Come clonare il sistema operativo su SSD Windows 10?
Avremo bisogno di alcuni strumenti per clonare l’unità corrente sull’SSD.La prima è una chiavetta USB che deve avere una dimensione di almeno 4 GB e che utilizzeremo per creare un supporto di avvio con il software di clonazione.Consigliamo Rufus per questo scopo, che è gratuito e facile da usare.Basta scaricarlo, avviare il programma e selezionare la chiavetta USB come dispositivo di destinazione.Quindi seleziona “Crea un disco di avvio utilizzando” e scegli l’opzione immagine ISO prima di cercare il tuo Windows
La prossima cosa di cui hai bisogno è il software di clonazione stesso.Per questa guida, utilizzeremo Macrium Reflect Free Edition.Questo particolare programma ha il vantaggio di essere gratuito pur offrendo tutte le funzionalità di cui hai bisogno per clonare correttamente il tuo disco.Quindi vai avanti e scaricalo prima di procedere: assicurati solo di ottenere l’edizione gratuita!
Una volta scaricate e pronte entrambe queste cose, è tempo di passare alla clonazione effettiva dell’unità.Collega la tua chiavetta USB al computer e riavvia nella configurazione del BIOS (il tasto che devi premere per farlo varia tra i computer ma spesso è F
- File SO.Con tutto selezionato, fai clic su Avvia e attendi che Rufus faccia il suo lavoro: questo dovrebbe richiedere solo un minuto o due.
- r Del).Una volta qui, cerca un’opzione chiamata “Ordine di avvio” o qualcosa di simile e modificala in modo che le unità USB vengano avviate prima dei dischi rigidi: questo assicura che il nostro computer si avvii dalla chiavetta quando lo riavvieremo in seguito.
Come clonare il tuo sistema operativo su un SSD?
Esistono diversi modi per clonare il tuo sistema operativo su un SSD.Il modo più comune è utilizzare la funzione di clonazione integrata di Windows 10.
Per clonare il tuo sistema operativo utilizzando la funzione di clonazione integrata di Windows 10:
- Apri il menu Start e cerca “Clonazione e archiviazione”.
- Fare clic sull’icona Clonazione e archiviazione che appare nell’elenco dei risultati.
- Nella finestra Clonazione e archiviazione, fai clic sul pulsante Clona il mio PC.
- Nella schermata successiva, seleziona il tuo sistema operativo dall’elenco delle opzioni disponibili e fai clic su Avanti.
- Nella schermata successiva, fornisci il nome del tuo PC clonato (o un nome univoco) e fai nuovamente clic su Avanti.
Quali sono i vantaggi della clonazione del tuo sistema operativo su un SSD?
La clonazione del tuo sistema operativo su un SSD può fornire una serie di vantaggi.Per uno, clonare il tuo sistema operativo su un SSD migliorerà la velocità e le prestazioni del tuo computer.Inoltre, clonare il tuo sistema operativo su un SSD semplificherà la gestione e la sicurezza dei tuoi dati.
Come ti assicuri che il tuo SSD clonato si avvii correttamente?
- Assicurati che l’SSD clonato sia formattato correttamente e non abbia errori prima di clonarlo su un SSD Windows
- Assicurarsi che il supporto di installazione di Windows sia inserito correttamente nel PC prima di avviare il processo di clonazione.
- Seleziona “Clona un disco” dal menu Start, quindi seleziona “Crea un nuovo disco rigido utilizzando il mio computer”.
- Nella schermata successiva, specifica la quantità di spazio che desideri allocare per il tuo SSD clonato, quindi fai clic su Avanti.
- Nella schermata successiva, scegli se desideri clonare il tuo sistema operativo esistente o installare una nuova copia di Windows sul tuo SSD clonato (consigliato). Se stai installando una nuova copia di Windows 10, assicurati di scegliere “Personalizzata: installa solo Windows” invece di “Installa Windows e app”.
- Fai clic su Avanti per continuare con il processo di clonazione, che inizierà a copiare i file dal tuo disco rigido originale sul tuo SSD clonato appena creato in pochi minuti (a seconda delle sue dimensioni).
Quali passaggi per la risoluzione dei problemi dovresti eseguire se il tuo SSD clonato non si avvia?
1.Se il tuo SSD clonato non si avvia, prova prima a risolvere il problema seguendo questi passaggi:
un.Assicurati di aver installato i driver più recenti per il tuo hardware.
b.Prova a riformattare l’unità utilizzando un file system diverso (NTFS, FAT32 o exFAT).
c.Verificare che l’unità sia collegata correttamente al computer e che riceva alimentazione.
d.Verificare se sono presenti errori o avvisi nella schermata di stato dell’unità.
e.
Ci sono considerazioni speciali durante la clonazione di un sistema Windows 10?
Quando si clona un Windows
Innanzitutto, è importante assicurarsi che il sorgente Windows
In secondo luogo, è importante assicurarsi che la destinazione Windows
Infine, tieni presente che quando si clona un Windows
- sistema, ci sono alcune considerazioni speciali che dovrebbero essere prese in considerazione.
- Il backup del sistema è stato eseguito correttamente prima di iniziare il processo di clonazione.Ciò include la creazione di un System Image Backup (SIB) o l’utilizzo di una soluzione di archiviazione esterna come Microsoft OneDrive for Business o Google Drive.
- ystem ha almeno la stessa quantità di spazio libero su disco del sistema di origine.Il clone creerà una copia esatta di tutti i file e le cartelle sull’unità di destinazione, quindi assicurati di avere abbastanza spazio per archiviare tutto!
- sistema, tutte le modifiche apportate ai sistemi di origine o di destinazione dopo che sono stati clonati non si rifletteranno nel clone.Se questo è importante per te, assicurati di apportare le modifiche necessarie prima di avviare il processo di clonazione.
Di quali strumenti hai bisogno per clonare il tuo sistema operativo su un SSD?
- Assicurati di avere un supporto di installazione di Windows (ISO) o un’unità USB che contiene i file di installazione di Windows.
- Avvia il computer dal supporto di installazione o dall’unità USB e inserisci il comando “setup” per avviare la procedura guidata di installazione.
- Fai clic su “Crea una nuova immagine di sistema” e seleziona “Clona un’immagine di sistema”.
- Nella schermata successiva, fai clic su “Cerca file multimediali e seleziona l’unità o il file ISO da clonare”.
- Nella finestra successiva, seleziona il tuo SSD come disco di destinazione e fai clic su “Avanti”.
- Nella schermata successiva, specifica la dimensione dell’immagine che desideri creare (GB). Se hai solo una piccola quantità di spazio di archiviazione disponibile sul tuo SSD, puoi scegliere di creare un’immagine più piccola che occuperà meno spazio sul tuo SSD.
Puoi dare alcuni suggerimenti sull’ottimizzazione di Windows 10 per l’utilizzo con un SSD dopo la clonazione?
La clonazione di un sistema operativo su un SSD può migliorare le prestazioni in Windows
- Dopo la clonazione, potrebbe essere necessario ottimizzare l’installazione di Windows per l’utilizzo con un SSD.Ecco alcuni suggerimenti:
- Assicurati che i file archiviati sul disco rigido siano ottimizzati per l’archiviazione su un SSD.Ciò include la rimozione di file non necessari, lo spostamento di file di grandi dimensioni nel cloud e l’eliminazione di vecchi file.
- Disattiva eventuali servizi o applicazioni non necessari dall’esecuzione in background.Questi servizi possono consumare risorse e rallentare il computer.
- Usa lo strumento Pulizia disco di Microsoft per rimuovere i file e le cartelle temporanei inutilizzati dal tuo disco rigido.Pulizia disco può anche aiutarti a liberare spazio sul disco rigido identificando e ripulendo i file orfani.
- Aggiorna i tuoi programmi software e driver secondo necessità in modo che funzionino in modo ottimale con un’unità disco SSD.Ad esempio, aggiorna Adobe Acrobat Reader, Microsoft Office 2013 o altri programmi software su cui ti affidi regolarmente per lavoro o per gioco.