Esistono diversi modi per collegare l’audio su Zoom.Il primo modo è utilizzare il microfono e gli altoparlanti integrati nel computer.Questo è il modo più semplice per iniziare e di solito funziona abbastanza bene per la maggior parte delle persone.
Se desideri una qualità audio migliore o se ti trovi in un ambiente rumoroso, potresti prendere in considerazione l’utilizzo di un auricolare.Un auricolare ti darà un audio molto più chiaro e bloccherà anche il rumore di fondo in modo che gli altri possano sentirti meglio.Ci sono molti diversi tipi di cuffie disponibili, quindi assicurati di guardarti intorno e trovarne una comoda da indossare.
Un’altra opzione per collegare l’audio su Zoom consiste nell’utilizzare un microfono e altoparlanti esterni.Questo ti offre la migliore qualità del suono possibile, ma può essere più costoso rispetto all’utilizzo del microfono e degli altoparlanti integrati nel tuo computer.Se hai il budget per farlo, questa è sicuramente la strada da percorrere.
Infine, se hai bisogno della migliore qualità del suono in assoluto possibile, puoi sempre connetterti direttamente alla tua riunione Zoom utilizzando un cavo Ethernet.Ciò fornisce la migliore velocità e qualità di connessione possibili, ma richiede che il computer disponga di una porta Ethernet.Se il tuo non lo fa, non preoccuparti: sono disponibili adattatori che ti permetteranno invece di connetterti tramite USB.
Come posso modificare le mie impostazioni audio su Zoom?
Zoom ti consente di collegare l’audio da una varietà di dispositivi, inclusi computer, telefono o altre sorgenti audio.Per modificare le impostazioni audio su Zoom:
- Apri Zoom.
- Fai clic sull’icona a forma di ingranaggio nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona Impostazioni.
- In Audio, fare clic su Connessioni.
- Seleziona il tuo dispositivo dall’elenco e scegli un’opzione di input (PC/Mac o Telefono).
- In Output, scegli dove desideri che Zoom invii l’audio (computer o telefono).
- In Qualità audio, scegli a che volume vuoi che Zoom riproduca l’audio (Basso, Medio, Alto).
Come posso testare il mio audio prima di una riunione Zoom?
L’audio è una parte fondamentale di Zoom ed è importante assicurarsi che l’audio funzioni correttamente prima di partecipare a una riunione.Ecco alcuni suggerimenti per collegare l’audio su Zoom:
- Assicurati che sul tuo computer siano installati i driver audio più recenti.
- Verifica che il dispositivo audio sia collegato al computer e acceso.
- Se utilizzi un telefono o un tablet per connetterti a Zoom, assicurati che il dispositivo sia connesso alla stessa rete del tuo computer.
- Apri Zoom e vai su Riunione> Partecipa a riunione (o premi Ctrl+J).
- Fai clic sulla scheda Audio e verifica che le impostazioni in Dispositivi collegati siano corrette: il tuo microfono dovrebbe essere selezionato se ne stai utilizzando uno e gli altoparlanti dovrebbero essere abilitati se stai utilizzando cuffie o altoparlanti con un microfono/sistema di altoparlanti integrato (come molti laptop). Se tutto sembra a posto, fai clic su OK per continuare a partecipare alla riunione.
Perché il mio audio non funziona su Zoom?
Lo zoom può essere un ottimo modo per collegare l’audio ai tuoi video, ma a volte può essere difficile far funzionare l’audio.Ecco alcuni suggerimenti su come collegare l’audio su Zoom:1.Assicurati di aver installato l’ultima versione di Zoom.Ciò garantirà che l’audio funzioni correttamente.2.Prova a collegare il tuo dispositivo audio direttamente al computer utilizzando un cavo HDMI.Se il problema persiste, prova a collegare il tuo dispositivo audio tramite una porta USB del computer.3.Verifica che il tuo dispositivo audio sia compatibile con Zoom.Alcuni dispositivi potrebbero non funzionare con Zoom, quindi assicurati di controllare prima di acquistarlo.4.Prova a regolare le impostazioni del lettore video o della scheda audio in modo che funzionino meglio con Zoom.5.
Quali sono le migliori impostazioni audio per Zoom?
Ci sono alcune cose da tenere a mente quando si collega l’audio su Zoom.Innanzitutto, assicurati che il tuo dispositivo audio sia compatibile con Zoom.In secondo luogo, regola le impostazioni audio su Zoom in base alle tue esigenze.Terzo, assicurati di utilizzare i cavi e i connettori giusti per il tuo dispositivo audio e Zoom.In quarto luogo, prestare attenzione a qualsiasi distorsione del suono o scarsa qualità quando si collega l’audio su Zoom.Infine, ricorda di disattivare la riduzione del rumore quando colleghi l’audio su Zoom se desideri una qualità del suono ottimale.
Come posso correggere la qualità audio instabile o scarsa su Zoom?
Lo zoom a volte può avere una qualità audio instabile o scarsa quando ci si connette a sorgenti audio.Ci sono alcune cose che puoi fare per provare a risolvere il problema.
Innanzitutto, assicurati che il tuo Zoom sia collegato a una sorgente audio appropriata.Se stai usando un microfono, assicurati che sia collegato alla porta corretta del tuo Zoom.Se stai utilizzando un altoparlante, assicurati che sia collegato alla presa corretta e che il volume sia completamente alzato.
Quindi, controlla le tue impostazioni audio sul tuo Zoom.Potrebbe essere necessario regolare il volume o passare da un canale audio all’altro se si verificano interferenze da altri dispositivi nell’ambiente.
Infine, prova a riavviare Zoom e/o la tua sorgente audio se tutto il resto fallisce.A volte i problemi con la qualità dell’audio possono essere risolti semplicemente riavviando uno dei dispositivi coinvolti nel processo di connessione.
Cosa posso fare se l’audio di qualcun altro disturba durante una riunione Zoom?
Se l’audio di qualcun altro è di disturbo durante una riunione Zoom, ci sono alcune cose che possono essere fatte.La prima cosa da fare è cercare di convincere l’altra persona a smettere di parlare.Se ciò non funziona, il passaggio successivo sarebbe provare a disattivare il microfono.Se ancora non funziona, l’ultima risorsa sarebbe chiedere aiuto al moderatore.
Come posso disattivare l’audio di me stesso o di un altro partecipante durante una riunione Zoom?
Esistono alcuni modi per disattivare l’audio di te stesso o di un altro partecipante durante una riunione Zoom.
Un modo è usare i controlli audio sul tuo computer.Puoi fare clic sull’icona dell’altoparlante nell’angolo in basso a destra dello schermo, quindi selezionare Disattiva dal menu che si apre.
Un altro modo è utilizzare gli strumenti di zoom nel browser web.Per fare ciò, apri il tuo browser web e vai su zoom.com/join/.Sul lato sinistro della pagina, sotto “Strumenti”, vedrai un pulsante chiamato “Audio”.Fare clic su questo pulsante, quindi selezionare Disattiva dall’elenco di opzioni visualizzato.
Infine, puoi anche utilizzare i comandi vocali per disattivare l’audio di te stesso o di un altro partecipante.Per fare ciò, premi Ctrl+M (o CMD+M sui Mac) per aprire il menu di scelta rapida della tastiera, quindi seleziona Comando vocale: Disattiva altoparlante (o qualcosa di simile). Digita “muto” (senza virgolette), quindi premi Invio/Invio per attivare il comando.