La maggior parte dei computer portatili è dotata di un mouse integrato, ma a volte potresti voler utilizzare un mouse esterno per un controllo più preciso.Se il tuo laptop ha una porta USB, puoi collegare facilmente un mouse esterno.Basta seguire questi semplici passaggi:
- Collega il mouse USB alla porta USB del tuo laptop.
- Accendi il mouse premendo l’interruttore situato sul lato inferiore del mouse.La luce LED dovrebbe accendersi, indicando che funziona correttamente.
- Sposta il mouse per verificare se funziona correttamente.Il cursore dovrebbe spostarsi uniformemente sullo schermo.In caso contrario, prova a scollegare e ricollegare il mouse o a riavviare il computer.
- Mostmice ha due pulsanti (sinistra e destra) e una rotellina di scorrimento tra di loro per una facile navigazione.
Che tipo di laptop hai?
Per collegare un mouse al tuo laptop, avrai bisogno di quanto segue:
-Un topo
-Un adattatore che si adatta alla porta del tuo laptop (di solito un cavo USB o PS/-il cavo di alimentazione del tuo laptop
4a. Fare clic con il pulsante destro del mouse in un punto qualsiasi all’interno della finestra () e selezionare dal menu contestuale che si apre (). Si aprirà un’altra finestra (), che useremo più avanti in questa guida (). 4b. Fare doppio clic sul pulsante o sul pulsante () accanto a per aprire la finestra di dialogo Proprietà (). Sotto il titolo “” digita tra virgolette (). Fare clic su OK al termine della digitazione di queste informazioni in (). 5a. Affinché il software del driver del mouse (file .inf) sia installato con il nostro sistema operativo sui nostri dispositivi, dobbiamo prima installare del software aggiuntivo chiamato strumento di estrazione di file INF come DriverMaxx che può essere scaricato qui: https://www
- collega)
- Accendi il computer e apri il coperchio.Se hai un desktop, accendilo premendo il pulsante di accensione.Se hai un laptop, premi il pulsante di accensione e quindi premi il tasto “Fn” per aprire il menu di avvio.In entrambi i casi, seleziona “Avvia da CD/DVD” o “Avvia da disco rigido”.
- Inserisci il disco di installazione di Windows nell’unità ottica se utilizzi un desktop o un disco rigido se utilizzi un laptop.Se si utilizza un disco di installazione, seguire le istruzioni sullo schermo per avviare l’installazione.Una volta completata l’installazione, riavvia il computer selezionando “Riavvia” nel passaggio f di questa guida o premendo un tasto qualsiasi quando richiesto durante l’avvio.Nota: potresti anche essere in grado di riavviare premendo Furing startup prima di selezionare “Avvia da CD/DVD” o “Avvia da disco rigido”.
- Quando il tuo computer si avvia, cerca un’opzione che dice “Configura il tuo computer”.Seleziona questa opzione e fai clic sull’icona nella parte inferiore della finestra che si apre (vedi screenshot sotto). Questo ti porterà in un’altra finestra in cui puoi scegliere quali dispositivi devono essere configurati (vedi screenshot sotto). Scorri verso il basso fino a visualizzare e fai doppio clic su di esso per aprire la finestra di dialogo delle proprietà (vedi screenshot sotto). Sotto l’intestazione “” digita tra virgolette (). Fai clic su OK quando hai finito di digitare queste informazioni (vedi screenshot sotto). Nota: il percorso predefinito per questa impostazione è C:WindowsSystem32driversetc.Tuttavia, a seconda di come Windows è stato installato e configurato in fabbrica, potrebbe trovarsi altrove, ad esempio C:WindowsSystem32drivers . Assicurati che sia impostato correttamente prima di continuare!
- drivermaxx.com/?aff_id=15&cid=5609&aid=1079a . Successivamente avremo bisogno di scaricare e installare MouseMan Utility , disponibile qui: http://www.microsoftdownloadcenter.com/enus/details… utility?displaylang=it 7a . Dopo aver scaricato entrambi gli strumenti sopra menzionati, esegui DriverMaxx come amministratore facendo clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di collegamento e selezionando Esegui come amministratore 8a . Vai al punto in cui hai estratto in precedenza i file del driver del mouse (file .inf) 9a . Fare doppio clic su uno di questi file (.
Il tuo laptop ha un mouse integrato?
In caso contrario, dovrai collegare un mouse.Questa guida ti mostrerà come farlo.
Per collegare un mouse al tuo laptop:
Figura A: La finestra del mouse in Windows
- Apri il coperchio del laptop e individua la porta a cui è collegato il mouse.Potrebbe trovarsi sul lato o sul retro del computer, a seconda del design.
- Collega il cavo USB fornito con il mouse a questa porta, quindi collega l’altra estremità del cavo a una porta USB libera del laptop.
- Se necessario, accendi il computer premendo il pulsante di accensione o facendo clic sul pulsante “Start” e selezionando “Opzioni risparmio energia”.
- Fai clic su “Mouse” in “Dispositivi e stampanti” in Windows r 8/1 o in “Preferenze di Sistema” in macOS Sierra (. Vedrai apparire sullo schermo un’immagine del cursore e i pulsanti per spostarlo e regolarlo impostazioni (vedere la figura A).
- r 8/
Hai bisogno di un driver per usare il mouse con il tuo laptop?
Un mouse è un piccolo dispositivo portatile che consente di controllare il cursore sullo schermo del computer.Per utilizzare un mouse con il tuo laptop, dovrai collegare il mouse al laptop utilizzando un cavo USB.Puoi anche collegare un mouse wireless al tuo laptop.Se hai un driver installato per il tuo mouse, non è necessario installare un altro driver.
Come si collega un mouse wireless al laptop?
Esistono diversi modi per collegare un mouse wireless al laptop.Un modo è utilizzare la connessione Bluetooth integrata sul tuo laptop.Un altro modo è utilizzare un cavo USB.
Come si collega un mouse cablato al laptop?
Per collegare un mouse cablato al laptop, attenersi alla seguente procedura:
8a) Sotto il pulsante sinistro, nella stessa finestra, fare clic su – accanto a Abilitato se si desidera disabilitare temporaneamente quel pulsante in modo da poter spostare il cursore con un’altra mano mentre si lavora con quel particolare programma; altrimenti lascialo così com’è.
- Apri la porta del mouse del laptop.Questo si trova in genere sul retro o sul lato del computer.
- Collega il cavo USB del mouse alla porta.
- Collega l’altra estremità del cavo USB alla tastiera o al trackpad del tuo laptop.
- Fare clic su “Start” e poi su “Pannello di controllo”.
- Fare doppio clic su “Mouse”.Si aprirà la finestra delle proprietà del mouse.
- In “Dispositivo”, fai clic su “Avanzate”.Si aprirà la finestra Impostazioni avanzate del mouse (vedi sotto).
- Nella sezione “Pulsanti”, sotto “Pulsante sinistro”, fai clic su “+” accanto a “Abilitato”.Ciò consentirà l’uso con la mano sinistra di questo mouse (se non è già abilitato). È inoltre possibile modificare questa impostazione in un secondo momento se è necessario passare dall’uso con la mano destra a quella con la mano sinistra durante diverse sessioni di lavoro o di gioco sul computer. Se stai usando un mouse a due pulsanti, lascia entrambi i pulsanti abilitati per impostazione predefinita; in caso contrario, dovrebbe essere abilitato un solo pulsante alla volta. Per disabilitare un pulsante, deseleziona semplicemente la sua casella accanto a Abilitato .
Come si accende il mouse wireless?
Per collegare un mouse wireless al tuo laptop, assicurati innanzitutto che il mouse sia acceso.Per fare ciò, tieni premuto il pulsante sinistro del mouse finché non vedi una luce accendersi sotto il pulsante.Quindi rilasciare il pulsante.Quindi, apri “Preferenze di Sistema” facendo clic su “Apple” nell’angolo in alto a sinistra dello schermo, quindi selezionando “Preferenze di Sistema”.In “Mouse”, fai clic su “Avanzate”.Nella finestra che si apre, assicurati che la casella di controllo accanto a “Usa mouse wireless” sia selezionata.Infine, fai clic su OK per chiudere le Preferenze di Sistema.
Dov’è la porta USB del tuo laptop?
La porta USB sulla maggior parte dei laptop si trova sul lato sinistro della macchina.
La porta USB del tuo laptop è compatibile con il ricevitore USB per il tuo mouse wireless?
Per collegare il mouse wireless al laptop, dovrai trovare il ricevitore USB in dotazione con il mouse e collegarlo a una delle porte USB del laptop.Se hai un modello di laptop più recente, potrebbe essere disponibile più di una porta USB.Se necessario, puoi anche acquistare una prolunga USB.Assicurati che il mouse wireless sia spento prima di collegarlo al laptop.Una volta connesso, puoi iniziare a utilizzare il tuo mouse wireless.